Gabriela Osorio Villaseñor

Chi sono

Mi chiamo Gabriela Osorio Villaseñor, moglie e mamma di due figli. Sono una psicologa e psicoterapeuta messicana naturalizzata italiana, specializzata in psicoterapia familiare ad indirizzo cognitivo-comportamentale ma con un'importantissima "integrazione", la fede in Dio che ritengo oggi non possa più esser scissa dalla mia professione.

Sono abilitata alla professione in Messico con numero di cedula 5422866; in Italia, dove vivo la maggior parte del tempo, sono invece counsellor.

Ho molti anni di esperienza in diversi paesi del mondo e parlo fluentemente italiano, spagnolo ed inglese, il che mi consente di poter offrire conferenze, incontri e consulenze private anche ad ispanofoni ed anglofoni.

Citazione di San Pio

Ho conseguito la laurea in Psicologia nel 2004 presso l'Università Iberoamericana di Leòn Guanajuato in Messico, specializzandomi successivamente a Roma presso l'Istituto Giovanni Paolo II della Pontificia Università Lateranense e l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, dove ho frequentato e conseguito tre diversi master biennali in «Donna, Cultura e società», «Psicologia di consultazione» e «Scienze del matrimonio e della famiglia».

Il tesserino di Gabriela Osorio Villaseñor
il primo bigletto da visita di Gabriela Osorio Villaseñor

Durante gli studi post lauream ho lavorato come interprete e traduttrice simultanea, per poi tornare in Messico dove sono diventata responsabile dell'unità di prevenzione ed attenzione alla violenza nell'IMUG, l'Istituto governativo della Donna di Guanajuato: qui sono rimasta due anni, tenendo molte consulenze private, conferenze nelle scuole e nelle università, corsi di formazione e sensibilizzazione sul "machismo" e la violenza di genere, problemi molto sentiti in tutto il continente americano.

Alla fine del 2008 ho intrapreso il "lavoro" più importante della mia vita, quello di moglie e di mamma. Mi sono sposata nella splendida cornice coloniale di Guanajuato e sono diventata madre di due figli.

Oggi vivo in Italia, ma il legame, sia affettivo che lavorativo con il mio paese di origine è sempre fortissimo: lasciare le proprie radici ed integrarsi in una nuova realtà è sempre molto difficile e traumatico anche se indubbiamente stimolante perché fonte di grande apprendimento, cambiamento e crescita personale. Dunque spesso torno dalla mia famiglia e dalla mia "mamma celeste", la Madonna di Guadalupe, a mangiar tacos ed ascoltar mariachis per cercare di calmierare almeno un po' la nostalgia degli affetti lasciati.

Gabriela davati al una chiesa

Nel 2023, dopo grandi momenti di sofferenza che mi hanno fatto avvicinare ulteriormente a Dio ed in modo particolare alla Madonna mediante la consacrazione secondo San Luigi Maria Grignion de Montfort, ho sentito fortissima la chiamata di unire la mia pratica professionale con la mia Fede cattolica: ho aperto così il sito di psicoterapiacattolica.

Nel 2024 ho completato il corso di Psicologia integrale della persona tenuto dall'Associazione italiana di psicologia cattolica e partecipato alla conferenza internazionale di Psicoterapia cattolica negli USA a New Orleans. Sono membro del direttivo di entrambe le associazioni italiane ed internazionali di psicologia cattolica.

Attualmente studio Teologia presso la scuola di Formazione teologica di San Benedetto del Tronto, ed affianco alla libera professione varie collaborazioni con enti no profit come il Centro Famiglia.

In ogni caso, quale modo migliore di presentarsi che una bella fotogallery con alcuni momenti importanti della mia vita? Non solo fede in Dio... ho anche tanti altri interessi! Mio marito, blogger giramondo, mi ha ben abituato ad una vita movimentata, sportiva e piena di avventure!

Share